Gabriele Zummo
Nato a Palermo, classe 1981, è istruttore di fitness e personal trainer, ex atleta e arbitro di calcio (CONI). Dal 2015 è certificato functional training school e Streetwork, disciplina che si basa sulla fusione delle preparazioni atletiche di diversi sport.
Ha conseguito negli anni diplomi e certificazioni come istruttore di body building, fitness funzionale, musicale e olistico. In seguito, ha frequentato il primo anno di Accademia di Medicina Osteopatica Superiore e oggi è iscritto alla Scuola Professionale di Massaggio DIABASI. Insegna e opera a Palermo ed è spesso impegnato in convention sul mondo del fitness in giro per l’Italia.
Per Sempreattivi.it Gabriele cura una rubrica incentrata sull’importanza del riscaldamento nella pratica sportiva.

31 - Mar
Il riscaldamento nel body building – a cura di Gabriele Zummo
Praticare 15 minuti di riscaldamento prima dell’attività di body building è un consiglio che sento di dare ai frequentatori delle […]
Leggi tutto »
24 - Feb
Il riscaldamento nel nuoto – a cura di Gabriele Zummo
Considerata universalmente una disciplina sportiva completa, che permette di allenare tutti i muscoli del corpo, il nuoto è vissuto da […]
Leggi tutto »
20 - Gen
Il riscaldamento nel ciclismo – a cura di Gabriele Zummo
Il ciclismo è un’attività particolarmente praticata tanto a livello dilettantistico quanto professionistico. La popolarità della disciplina è dovuta al grande […]
Leggi tutto »
07 - Ott
Il riscaldamento nel gioco del calcio – A cura di Gabriele Zummo
Nell’articolo precedente abbiamo elaborato un’introduzione al riscaldamento e una panoramica sulla sua importanza nella pratica sportiva. Ricapitolando brevemente, il riscaldamento […]
Leggi tutto »
08 - Lug
Il riscaldamento e la sua importanza nello sport – A cura di Gabriele Zummo
Spesso chi pratica una qualsiasi attività fisica tralascia il riscaldamento, fase cruciale di ogni allenamento, e forse la più importante, […]
Leggi tutto »