
Crampi muscolari durante lo sport o notturni, i rimedi naturali
Il nostro corpo sembra non rispondere più: un muscolo si contrae tanto da crearci un dolore così lancinante da strapparci un urlo. Può avvenire durante un’attività fisica particolarmente impegnativa o all’improvviso, durante il sonno. Sono i dolorosi e fastidiosi crampi muscolari che, una volta terminato lo spasmo, ci lasciano il muscolo indolenzito anche per giorni.
Uno dei muscoli più soggetti a crampo è sicuramente il polpaccio. Tuttavia, tutti i muscoli delle gambe sono diffusamente soggetti a spasmi.
Quasi tutti hanno avuto esperienze di crampi: sportivi o non sportivi, atleti o principianti. E tutti, almeno una volta, si sono chiesti quali possano essere i rimedi naturali per contrastare il crampo muscolare.
Prima del rimedio, comprenderne le cause
Prima di passare a parlare dei rimedi naturali ai crampi muscolari è bene parlare delle loro cause più comuni.
Lo spasmo è una contrazione involontaria della muscolatura striata (volontaria). L’insorgere di un crampo è frutto di una serie di cause tra cui:
- Sforzo eccessivo: soprattutto negli atleti o negli sportivi amatoriali che spingono il loro corpo oltre il grado di preparazione atletica;
- Scarsità di sali minerali: dovuta a sudorazione, eccessiva diuresi o dieta povera;
- Circolazione sanguigna non sufficiente: causata da freddo o posizione innaturale.
Rimedi naturali nell’immediato
Stiramenti del muscolo – Lo stretching del muscolo è il classico rimedio naturale contro un crampo in atto.
Massaggio – Per aiutare il muscolo a rilassarsi, si può affiancare lo stretching con un massaggio.
Il caldo per il relax, il freddo per il dolore – Caldo o freddo su un muscolo preda del crampo? Il caldo può aiutare il muscolo a rilassarsi, il freddo (terminato il crampo) può aiutare a sopirne il conseguente dolore.
Rimedi naturali preventivi
Curare l’idratazione – Come abbiamo visto, i crampi muscolari sono tra i campanelli d’allarme della disidratazione nello sportivo. L’idratazione aiuta a rifornire il corpo delle necessarie riserve di sali minerali che aiutano a prevenire gli spasmi.
Stretching e riscaldamento – Oltre a essere il rimedio mentre il crampo muscolare è in corso, lo stretching (prima e dopo gli allenamenti) e il riscaldamento sono ottimi rimedi preventivi.