La parola agli Esperti
Gli effetti benefici dello sport sul corpo e sulla mente sono universalmente noti. Può però succedere di incontrare ostacoli e restare coinvolti in infortuni o traumi che possono costringere la persona ad interrompere la pratica sportiva per un arco di tempo più o meno lungo, di fatto spezzando un equilibrio psico-fisico che successivamente si fa fatica a ristabilire.
In questa rubrica diamo la parola a un gruppo di esperti in diverse discipline: dallo sport alla medicina sportiva passando per il settore della nutrizione. Insieme a loro tratteremo delle cause alla base degli infortuni più frequenti nella pratica sportiva e ci concentreremo sulle azioni e sul giusto approccio da avere nella routine quotidiana per ridurre l’incidenza dei casi o porvi rimedio.

18 - Mag
“Running experience: il riscaldamento pre-allenamento”, ecco il video tutorial con Giorgio Calcaterra
Running che passione! Nella splendida cornice di Villa Borghese un runner d’eccellenza vi introdurrà al riscaldamento pre-allenamento nella corsa. Una […]
Leggi tutto »
12 - Mag
Il riscaldamento nel tennis – a cura di Gabriele Zummo
Il riscaldamento nel tennis è una fase necessaria all’attivazione dei processi metabolici dell’organismo, utili alla preparazione psico-fisica e al miglioramento […]
Leggi tutto »
31 - Mar
Il riscaldamento nel body building – a cura di Gabriele Zummo
Praticare 15 minuti di riscaldamento prima dell’attività di body building è un consiglio che sento di dare ai frequentatori delle […]
Leggi tutto »
17 - Mar
Running: l’importanza della fase di recupero – a cura di Katia Figini
La fase di recupero nel running è un argomento che mi sta particolarmente a cuore vista la centralità che questo […]
Leggi tutto »
10 - Mar
Nuoto e dolore: un binomio possibile – a cura di Daniel Di Segni
C’è chi ama svolgere il proprio sport all’aria aperta e chi allenarsi all’interno di una piscina o in mezzo al […]
Leggi tutto »
03 - Mar
Running e tecnologia: i dispositivi utili alla corsa – a cura di Katia Figini
Sport e tecnologia non sono due universi poi così distanti come può apparentemente sembrare. La tecnologia ci circonda, è parte […]
Leggi tutto »
24 - Feb
Il riscaldamento nel nuoto – a cura di Gabriele Zummo
Considerata universalmente una disciplina sportiva completa, che permette di allenare tutti i muscoli del corpo, il nuoto è vissuto da […]
Leggi tutto »
17 - Feb
Gara ciclistica e nutrizione: tutto quello che occorre sapere – a cura di Francesco Cagnazzo
La prestazione del ciclista può essere condizionata da un’alimentazione inadeguata o insufficiente. Non bastano solo le gambe per vincere! Quando […]
Leggi tutto »
10 - Feb
Running: obiettivi e fasi dell’allenamento – a cura di Katia Figini
Nel running si inizia con un obiettivo: correre per almeno 30’ di seguito. Trovo che la tecnica migliore per cominciare […]
Leggi tutto »
03 - Feb
Running: il preatletismo – a cura di Katia Figini
Chi inizia a correre, e anche chi corre da anni, raramente si dedica all’allenamento del piede e della muscolatura impegnata […]
Leggi tutto »