
Spezie e sport: tutti i benefici delle spezie per chi si allena in 8 punti
Migliorare le performance sportive e recuperare in tempi brevi? Si può, grazie alle spezie che riforniscono di energia il corpo di chi fa sport. Per una vita più attiva e dinamica, scoprite lo straordinario potere di questi alimenti che riescono a dare lo sprint e alle pietanze e al vostro fisico!
I benefici delle spezie
Le spezie hanno numerose virtù, tra queste, la capacità di fornire energia, migliorare la prestazione muscolare e, più in generale, di contribuire a garantire uno stato di salute e benessere di tutto il corpo, grazie all’elevato contenuto di antiossidanti e alle loro proprietà antinfiammatorie. Le spezie sono importanti nell’alimentazione degli sportivi in quanto arricchiscono di sapore i piatti, senza però aggiungere calorie extra. Questo significa che grazie a loro non vanificherete gli sforzi che state facendo per dimagrire. Va comunque ricordato che le azioni delle spezie, che verranno di seguito riportate, rappresentano un complemento e non vanno intese come risolutive di infortuni o problematiche infiammatorie.
Ecco 8 spezie utili quando si fa sport, e non solo…
- Curry. Un mix di spezie dall’elevato potere antinfiammatorio e antiossidante. Per chi pratica sport è davvero utile introdurlo nella dieta in quanto riduce il dolore, migliora la circolazione cardiovascolare, aiuta la funzionalità gastrointestinale e quella polmonare.
- Cannella. Possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche. Abbassa i livelli dello zucchero nel sangue, dando una sensazione di sazietà. Per chi pratica sport questo è importante per mantenere l’energia più a lungo durante l’attività fisica. La cannella è anche ricca di antiossidanti, che neutralizzano i radicali liberi. Per una colazione da veri sportivi, provate ad aggiungerla ai cereali.
- Cumino. Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Mantiene giovani e in forma, aiutandovi a contrastare qualche fastidio derivante da un lieve infortunio, in quanto riduce l’infiammazione.
- Pepe di cayenna. Contiene capsaicina che migliora la circolazione del sangue e le funzioni dell’apparato digerente. Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e attiva il metabolismo: funzione utilissima nel caso vogliate mantenere il peso forma.
- Chiodi di garofano. Facilitano la digestione, contrastano le infiammazioni, favorendo inoltre la guarigione di piccole ferite.
- Coriandolo. Può svolgere un’azione detox e agevolare la digestione. Inoltre, ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie ed è ricco di minerali quali ferro e magnesio.
- Zenzero. Si tratta di una spezia molto utile ai runner che soffrono di disturbi gastrointestinali pre e post workout, specie durante le gare. Allevia il mal di stomaco, i dolori articolari e i sintomi dell’artrite.
- Curcuma. Si tratta di un anti-infiammatorio che può aiutare a recuperare da un intenso workout. Può influenzare positivamente le prestazioni sportive perché migliora la funzione cardiovascolare.