
Alimenti per l’elasticità muscolare: ecco la nostra top 7
L’importanza dell’alimentazione per gli sportivi è cosa nota. Ci si mantiene in forma anche a tavola, anzi, spesso il workout comincia e si conclude proprio con una dieta sana e bilanciata. Ma quali sono gli alimenti che favoriscono l’elasticità muscolare? Ecco la nostra top 7.
L’importanza dell’elasticità muscolare
Ci sono una serie di tessuti che sostengono gli organi e garantiscono elasticità al nostro corpo: si tratta dei tessuti connettivi ossia tendini, cartilagini, adipe, sangue e ossa. Mantenerli sani può voler dire stare alla larga da infiammazioni e dolori alle articolazioni, migliorare l’elasticità della pelle e la tonicità dei muscoli. L’elasticità muscolare si raggiunge grazie a costante workout, ma anche ad uno stile alimentare sano e mirato. Gli alimenti da preferire per migliorare l’elasticità muscolare devono avere il giusto apporto di proteine, di acidi grassi, di vitamine e di minerali, utili per il metabolismo muscolare.
La top 7 degli alimenti per l’elasticità muscolare
- Pesce. Apriamo la nostra top 7 con un alimento ricco di acidi grassi insaturi omega 3, che possiedono una preziosa azione antinfiammatoria.
- Cereali integrali. Per migliorare l’elasticità muscolare un altro alimento da cui avere scorte di glucosio a lento assorbimento, sono proprio i cereali, meglio se integrali. Sono le sostanze nutrienti contenuti nei cereali i responsabili della sintesi di molte molecole che costituiscono i tessuti connettivi. Altro vantaggio è la loro capacità di fornire minerali quali magnesio, rame e zinco.
- Agrumi, kiwi, cavoli e broccoli. Tutti questi alimenti danno un notevole apporto di vitamina C, che interviene in modo determinante sulla sintesi del collagene.
- Ortaggi di colore arancio-rosso. Alimenti come carote e zucche garantiscono un apporto di carotene, vitamina A e antiossidanti.
- Noci e semi oleosi. È importante introdurli nella dieta perché forniscono acidi grassi insaturi e vitamina E, dalla fondamentale azione antiossidante.
- Castagne. Per migliorare l’elasticità muscolare provate ad introdurre nella vostra alimentazione le castagne. Specie nel periodo autunnale, potrete consumarle in abbondanza. Sono ricche di minerali e amido, in grado di tonificare i vasi sanguigni e i muscoli.
- Mela cotogna e rosa canina. La mela contiene sostanze antinfiammatorie, lassative e astringenti, aiuta ad eliminare le tossine e previene i dolori articolari. La rosa invece, tra le altre proprietà, è in grado di tonificare i muscoli e di rafforzare il tessuto connettivo.