
Smart clothes: tecnologia da indossare per migliorare nello sport
Abbiamo visto quali siano i principali utilizzi delle tecnologie wearable nello sport oggi, l’utilità di indossare uno smartwatch quando si corre o di avere un sistema GPS in bicicletta durante un’escursione. L’ultima frontiera sono però gli smart clothes, “abiti intelligenti” da indossare quando si fa sport. Vediamo meglio di cosa si tratta e quali sono le principali applicazioni.
Smart clothes: cosa sono e a cosa servono
Gli smart clothes sono indumenti tecnici (magliette, calzini, scarpe, pantaloni) costituiti da sensori e dispositivi informatici che monitorano le attività corporee e i valori principali come:
- Frequenza cardiaca;
- Temperatura corporea;
- Saturazione dell’ossigeno.
Uno studio dell’istituto ABI Research, specializzato AI e smart technologies prevede che nel 2022 il mercato degli smart clothes supererà i trenta milioni di ordini l’anno e i principali utilizzi riguardano proprio il fitness e lo sport in generale. Al momento sono pochi gli sportivi che indossano smart clothes durante l’allenamento, ma, stando alle previsioni, questa innovazione diventerà sempre più abituale e contribuirà a migliorare le performance, a monitorare valori e funzioni corporee, ma anche a correggere difetti di postura o di esecuzione degli esercizi. I sensori degli smart clothes si sincronizzano tramite bluetooth con smartwatch e smartphone.
Smart clothes: 3 esempi sul mercato
- Pantaloncini smart da corsa intelligenti dotati di sensori che monitorano la cadenza del passo, il tempo di permanenza al suolo, la rotazione pelvica e la lunghezza del passo.
- Tute smart dotate di sensori che rilevano quali muscoli stanno lavorando durante l’allenamento e monitorano la frequenza cardiaca, la respirazione, lo sforzo muscolare e contestualmente ti forniscono informazioni utili sulla corretta esecuzione degli esercizi.
- Pantaloni smart per lo yoga: i sensori di questo indumento monitorano la corretta esecuzione degli asana, sollecitando, tramite vibrazione, i muscoli e le articolazioni coinvolti per correggere la postura.