
Correre per dimagrire: ecco un semplice programma di running in 3 mosse
Con l’arrivo della primavera non c’è niente di meglio di un’attività fisica outdoor per mantenersi in forma. Se iniziate a correre per dimagrire, ricordate che vi sono regole ben precise da seguire e che diverse variabili concorrono a realizzare prestazioni in linea con il vostro livello di allenamento.
Vediamo insieme qualche utile consiglio per dimagrire con il running: ecco un semplice programma di allenamento per principianti in 3 mosse.
Qualche consiglio preliminare
Prima di tutto dovete avere ben chiaro che per dimagrire è importante perdere il grasso in eccesso, quindi bruciare calorie. Dovete correre per aumentare la massa magra e potenziare la muscolatura. E ricordate che ad ogni fisico, così come ad ogni livello di allenamento, corrisponde un workout su misura, calibrato in base alle proprie potenzialità e ai risultati che si intendono ottenere.
Informazioni utili:
- Nel running la progressione è la chiave del successo;
- Alternare la corsa alla camminata favorisce il recupero;
- Correre migliora la condizione cardiovascolare;
- Indossare scarpe da running migliora le prestazioni e riduce il rischio di infortunio;
- Il programma di corsa per dimagrire va rispettato;
- Le superfici pianeggianti sono l’ideale per correre bene;
- Lo stretching è indispensabile sia prima sia dopo l’allenamento.
Dimagrire con la corsa in 3 semplici mosse
- Stretching – Dovete sempre inerire sessioni di stretching, sia prima che dopo l’allenamento. È indispensabile per preparare al meglio la muscolatura, evitare il rischio di infortuni e favorire il defaticamento post workout e quindi il recupero.
- Esercizi di tonificazione – Il GAG è un metodo di allenamento molto efficace per tonificare i muscoli nella zona dei glutei, degli addominali e delle gambe. Avrete così preparato adeguatamente tutto il corpo al workout incentrato sulla corsa.
- Corsa – I principianti, lo abbiamo detto, devono rispettare la regola della progressione.
- Quindi almeno durante la prima settimana iniziate l’allenamento per dimagrire, con una camminata veloce, 5/6 sessioni da 2-3 minuti, intervallate da 1 minuto di recupero, per un tempo complessivo di 30 minuti.
- La seconda settimana aumentate i minuti di camminata per sessione.
- La terza settimana iniziate a correre, aggiungendo anche due sessioni di running della durata di 6 minuti ciascuna, intervallando sempre con 1 minuto di recupero.
- La quarta settimana aumentate ancora i minuti di corsa salendo a 12, sempre per due sessioni, affiancando la camminata veloce. Per un allenamento di almeno 40 minuti.
- Nella quinta e nella sesta settimana di allenamento potrete salire da 15 a 25-30 minuti di corsa continuativa.
In questo modo avrete realizzato un programma di allenamento per principianti, rispettoso della vostra condizione fisica ed efficace se il vostro obiettivo è quello di dimagrire.