
Sport in viaggio e terza età: 5 consigli per organizzare una vacanza attiva
Chi lo ha detto che la vacanza attiva è un’esclusiva dei giovani? Sfruttare il periodo estivo per dedicare del tempo alla vita all’aria aperta e alle attività sportive può essere una buona idea anche per gli appartenenti al “popolo” della terza età che vogliono cogliere i benefici che l’attività fisica può apportare in età avanzata o che non vogliono perdere la buona abitudine di una pratica sportiva costante.
Seguendo i nostri consigli, la vacanza attiva nella terza età diventerà un’esperienza divertente e al sicuro da spiacevoli traumi.
5 consigli per organizzare una vacanza attiva
- Pianificate la vacanza con largo anticipo – Esiste più di un ottimo motivo per pianificare una vacanza attiva con un buon anticipo: avere più possibilità di scelta, ottenere le condizioni migliori per le prenotazioni di viaggi e hotel e avere ben chiaro cosa si andrà a fare. Quest’ultimo punto è fondamentale per poter arrivare in villeggiatura ben preparati fisicamente all’attività da affrontare. Trekking, bike, canottaggio, nuoto, equitazione? Ci sarà tutto il tempo per allenarsi ed evitare spiacevoli inconvenienti.
- Scegliere località che offrono più tipologie di attività – Mare o montagna? Meglio se tutt’e due. La vacanza estiva sarà movimentata e divertente. In alcuni casi, anche scegliere la struttura ricettiva giusta può significare un’offerta più ampia di proposte di sport, escursioni e relax.
- Il modo migliore per affrontare una vacanza attiva? Il cross training – Allenare in modo completo il corpo è il modo migliore per prepararsi a una vacanza nella quale si sarà più attivi del solito e che offrirà sfide nuove. Il cross training è l’approccio giusto.
- Iniziate gradualmente – Soprattutto se non ci si è allenati tutto l’inverno o se la località presenta condizioni climatiche o altimetriche differenti da quelle alle quali si è abituati, è fondamentale iniziare a praticare le attività che richiedono sforzi intensi con gradualità.
- Non dimenticate l’idratazione e la protezione dal sole – Mettete in valigia borraccia, cappellini e crema solare. Soprattutto per una vacanza attiva nella terza età è fondamentale proteggersi dal calore e dal sole. Quindi una corretta idratazione e le protezioni più adeguate dal calore del sole e dai suoi raggi sono un corredo immancabile.